Asparagi fritti con salsa olandese all’olio d’oliva
Per 4 persone
						Pastella:
						
									120 g di farina
120 ml di latte, vino bianco o birra
1 tuorlo d’uovo
1 cucchiaino di olio d’oliva
1 albume
Sale
						Salsa olandese all’olio d’oliva:
						
									1 tuorlo d’uovo
30 ml di riduzione (30 ml di vino bianco, 20 ml di aceto di vino bianco, 1 cucchiaio di scalogni, il tutto ridotto della metà)
100 ml di olio d’oliva caldo (45 °C)
1 cucchiaino di dragoncello tritato finemente
Sale
Pepe macinato fresco
						Altro:
						
							Olio per friggere
600 g di asparagi bianchi cotti
12 foglie di prezzemolo
Pastella:
- Mescolare farina, latte (o vino bianco/birra), tuorlo d’uovo e olio d’oliva fino a ottenere un impasto liscio.
 - Montare l’albume a neve con un pizzico di sale e incorporarlo delicatamente alla pastella.
 
Salsa olandese all’olio d’oliva:
- Sbattere il tuorlo d’uovo con la riduzione a bagnomaria fino a ottenere una crema leggera.
 - Aggiungere lentamente l’olio d’oliva caldo (45 °C) continuando a mescolare.
 - Condire con dragoncello, sale e pepe.
 
Composizione finale:
- Asciugare bene gli asparagi, tagliarli a pezzi e immergerli nella pastella. Friggerli in abbondante olio caldo fino a doratura.
 - Friggere le foglie di prezzemolo in olio a 170 °C per circa 2 minuti, mescolando continuamente.
 - Disporre la salsa olandese su un piatto, adagiare gli asparagi fritti sopra e guarnire con le foglie di prezzemolo fritto. Servire caldo.
 
					Consiglio:
					
						- Gli asparagi fritti sono perfetti come contorno per arrosto di vitello, roast-beef o filetto di manzo.
 - Possono essere serviti con insalate miste e salsa Bolzanina.
 - Ideali anche come finger food per accompagnare un aperitivo.
 
				Guten Appetit!
				
			
		Altri piatti deliziosi a base di asparagi
Bontà garantita!
Gli asparagi Condin si contraddistinguono per gli altissimi livelli di qualità e sicurezza alimentare.










